Ho scritto anche in community, riporto il messaggio anche qui perchè c'è più movimento e magari ottengo qualche dritta:
Scaricata ed installata la 23, fatti i test, purtroppo vi devo aggiornare con risultati davvero poco incoraggianti.
La notizia buona, l’attesa di circa 30 secondi all’avvio della applicazione si è ridotta a 4/5 secondi, molto meglio ma sempre maggiore del < secondo di RD3. Notare che di questo secondo scarso 6/8 decimi me li prendo io per ops di backend, quindi la differenza peggiorativa, in percentile, è notevole.
Alla chiamata del primo form, e quindi del primo pannello con lista, questo finisce di disegnarsi in circa 8/9 secondi, contro il mezzo secondo di RD3. IL pannello di debug riporta infatti 300/400 ms di codice, tutto il resto è js.
Vi inserisco qui sotto i warning di performance della console ed anche un disegno della lista stessa, in modo che possiate farvi un idea.
quella che segue è la schermata disegnata, ho rimosso i pannelli figli a dx per alleggerire quanto posso:
Se provo a scrollare la lista, la situazione, a livello percettivo, peggiora: ho attese di 1/2 secondi, con lo spazio che rimane per poco congelato con i vecchi dati, poi diventa vuoto con solo background color, poi disegna le linee di tabella, poi le popola con dati. Ognuna di queste operazioni viene eseguita non in un colpo unico, ma in 2/3 step, a seconda.
Riporto i warning in console durante uno scroll di circa mezza pagina:
Non so davvero che dire, forse sono i miei applicativi che proprio non quagliano con INDE cloud, ed altri utenti avranno esperienze molto migliori, magari usando form molto semplici o liste paginate che nascondono i problemi qui sopra. Da quello che ho capito questa doveva essere la versione dedicata alla ottimizzazione di FLUID, e ci resto un po’ così.
PS: i file custom.css e custom.js sono stati rimossi, come tutta la cartella custom, quindi siamo partiti vanilla. Ovviamente nel html sono presenti classi customizzate mie, ma non vedo come queste potrebbero dar fastidio.