It is currently 23 April 2025, 4:21 Advanced search

Gestione automatica immagine blob

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Foundation al meglio

Gestione automatica immagine blob

Postby r.bennati » 2 May 2013, 17:10

Ciao, ho visto che crendo un pannello di gestione di una tabella in cui esiste un campo blob, si genera un 'gestore' automatico di tale campo.
Sembra che, per file maggiori di una certa dimensione lui metta un link per l'apertura, mentre al di sotto mostri l'immagine direttamente.
E' possibile settare questa soglia?
Inoltre, come si fa a disattivare le scrollbar Hor & Vert nel campo immagine e nel pannello popup aperto dal link quando la dimensione è oltre-soglia?
User avatar
r.bennati
 
Posts: 487
Joined: 29 April 2013, 12:38
Location: Novi Ligure (AL)

Re: Gestione automatica immagine blob

Postby g.cassanelli » 2 May 2013, 19:20

Per le dimensioni vedi qui: http://doc.instantdeveloper.com/?ARTID= ... 8E95000000
Per il tipo di file (se serve) vedi qui: http://doc.instantdeveloper.com/?ARTID= ... 6CE51605B9
Per le scollbar della videata di anteprima non mi risulta ci siano proprietà settabili.
Informatica ! Meglio lavorare con il granito, è duro, ma è stabile ! - Computer Science ! Better to work with granite, it's hard, but it's stable !

Giuseppe Cassanelli http://www.lab-ud.com
User avatar
g.cassanelli
 
Posts: 2653
Joined: 9 November 2010, 19:00
Location: BOLOGNA

Re: Gestione automatica immagine blob

Postby r.bennati » 3 May 2013, 7:32

Per le scollbar della videata di anteprima non mi risulta ci siano proprietà settabili.


Questo è un vero peccato, perché le scrollbar, quando l'immagine è auto-resize, sono totalmente inutili.
Anzi, si mangiano spazio per nulla e diventano causa stessa di scrolling, perchè l'immagine viene ridimensionata correttamente alla misura del box del campo che la contiene, ma poi l'aggiunta delle scrollbar la rende scorrevole nelle due direzioni per pochi pixel, esattamente per lo spessore stesso delle scrollbar. L'ideale sarebbe farle sparire se l'immagine è auto-adattata alle dimensioni, perché in effetti sono inutili.
Ho notato che è un comportamento diffuso anche in altre parti del framework, quello di far comparire le scrollabr anche dove non hanno senso. Non si può fare nulla?

A questo punto mi pare di capire che non è possibile usare il campo blob in un pannello come quello sotto e, volendo fare qualcosa SENZA le scrollbar, devo gestirmi la proprietà image manualmente in un campo generico, giusto?
Peccato, perchè dover fare a mano una cosa che il FW farebbe in automatico è ben poco efficiente.

Image

A questo punto, aggiungo anche l'ulteriore quesito: ma allora come devo fare per avere l'immagine in un campo di lista, visto che il metodo loadimage è valido solo a livello di oggetto di pannello e mi setta la stessa immagine su tutta la colonna?
User avatar
r.bennati
 
Posts: 487
Joined: 29 April 2013, 12:38
Location: Novi Ligure (AL)

Re: Gestione automatica immagine blob

Postby m.sirri » 3 May 2013, 9:52

In genere è sconsigliato avere un campo blob in lista.

Nei casi in cui serve mostrare l'anteprima del blob in lista si può scaricare il blob su disco e usare un campo in lista impostandogli come testo dell'html del tipo
Code: Select all
<img src='|1'/>
dove |1 è l'url dell'immagine (tipo "temp/miaimmagine.gif").
User avatar
m.sirri
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 8574
Joined: 30 September 2010, 17:01
Location: Ozzano dell'Emilia (BO)

Re: Gestione automatica immagine blob

Postby r.bennati » 3 May 2013, 10:48

Si ma il trucco funziona SOLO se il campo è fuori lista.
Sennò mostra il codice HTML invece del contenuto (vedi colonna Img vs. campo statico in fondo) :
Image
User avatar
r.bennati
 
Posts: 487
Joined: 29 April 2013, 12:38
Location: Novi Ligure (AL)

Re: Gestione automatica immagine blob

Postby m.sirri » 4 May 2013, 11:32

Il campo deve essere disabilitato.
User avatar
m.sirri
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 8574
Joined: 30 September 2010, 17:01
Location: Ozzano dell'Emilia (BO)

Re: Gestione automatica immagine blob

Postby r.bennati » 6 May 2013, 6:51

Il campo deve essere disabilitato.

Grazie.
Si lo è, ma non cambia nulla.
Abilitati e/o Disabilitati che siano entrambi i campi, funziona sempre e SOLO quello fuori lista.

TROVATO!
Finché non l'ho selezionato ed ho usato il tasto "Imposta come campo HTML" non ha funzionato.
Image

Ho poi dovuto ri-cambiare lo stile da "Html Editor" ad "HTML", stile appositamente creato per contenere "=" nella maschera.

Il problema è che io pensavo che quel bottone agisse impostando solo lo stile al campo, invece ne cambia una qualche proprietà che però non è visibile / distinguibile da nessuna parte, o almeno io non so dove guardare.
In design-time infatti il campo veniva mostrato esattamente come l'altro: [<a> NOMECAMPO ] il che mi ha tratto in inganno.
Come faccio a vedere dalle proprietà se il campo è del tipo giusto?
E poi, altra domanda è: perchè invece nel campo fuori lista, tutto questo complicato 'giro' non serve? Per quello infatti basta mettergli lo stile "HTML" e funziona subito.
User avatar
r.bennati
 
Posts: 487
Joined: 29 April 2013, 12:38
Location: Novi Ligure (AL)


Return to Tips & Tricks - Foundation

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 107 guests